Projects & Events
20.11.2025 - 22.01.2026 - Mostra personale di Antonietta Viganone
Giovedì, 20 novembre 2025, ore 17:30 – 19:30, presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (via Brera 28 – 20121 Milano), è inaugurata la mostra personale di Antonietta Viganone dal titolo ANTONIETTA VIGANONE. UNA MOSTRA, UN FILM, UN LIBRO, organizzata dall’Associazione Ethicando di Milano (www.ethicando.it), in collaborazione con la Fondazione Antonietta Viganone ETS e la Biblioteca Nazionale Braidense, con la curatela artistica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
Fino al 22 gennaio 2026 sono esposti i libri d’artista (per la maggior parte editi da Franco Sciardelli, compagno di vita dell’artista) e circa 30 incisioni originali di Antonietta Viganone.
Durante l’inaugurazione della mostra (20.11.2025), che avviene nella Sala Lettura/Sala Teologica della Biblioteca Nazionale Braidense, è presentato e proiettato il docufim dal titolo “Antonietta Viganone tra vita e arte”, scritto da Marco Eugenio Di Giandomenico e Alberto Osella, con la regia di Alberto Osella, la produzione di ABOUT A FILM, la fotografia di Filippo Corbetta e il montaggio di Riccardo Banfi.
Durante la giornata di chiusura della mostra (22.01.2026), presso la Sala Aldo Bassetti della Pinacoteca di Brera, è presentata la monografia “Antonietta Viganone”, curata da Marco Eugenio Di Giandomenico, edita da Silvana Editoriale.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano (p.a.), dal Municipio 1 del Comune di Milano e dall’Associazione Cento Amici del Libro, con il supporto mediatico di Betting On Italy e Estro Digitale, ha un’importante ricaduta sul territorio milanese e ultra-milanese in quanto la promozione della produzione artistica di Antonietta Viganone che si focalizza sulla sua attività di incisione, in gran parte prodotta per la realizzazione di libri d’artista insieme ad esponenti di spicco della letteratura italiana (tra cui Leonardo Sciascia), quasi tutti editi dal suo compagno di vita Franco Sciardelli, è l’occasione per approfondire il sistema dell’arte contemporanea degli anni sessanta, settanta e ottanta del secolo scorso nel quartiere di Brera di Milano.
Franco Sciardelli, editore e stampatore, è stato, infatti, punto di riferimento per tanti artisti milanesi (e non) della seconda metà del secolo scorso, che a vario titolo hanno frequentato il quartiere di Brera, anche in connessione con le attività dell’Accademia di Belle Arti e della Pinacoteca di Brera.
*****************************
Link di partecipazione evento:
*****************************
Per informazioni:
Ethicando Association
Fondazione Antonietta Viganone ETS
E-mail: info@ethicando.it / info@fondazioneviganone.com
Siti web: www.ethicando.it / www.fondazioneviganone.com
11.10- 19.10.2025 - Mostra personale COLORI DI VITA E ARTE. CATERINA ROMANO
Sabato, 11 ottobre 2025, a partire dalle ore 17:30, presso l'Ex Conservatorio S. Anna di Lecce (ingresso da via Giuseppe Libertini n. 10), è inaugurata la mostra personale di Caterina Romano dal titolo COLORI DI VITA E ARTE. CATERINA ROMANO con la curatela del critico d'arte milanese Marco Eugenio Di Giandomenico.
Durante l'inaugurazione è presentato il libro monografico COLORI DI VITA E ARTE. CATERINA ROMANO (M.E. Di Giandomenico, Milano, Ethicando Editore, 2025).
La mostra, che si protrae fino a domenica 19 ottobre 2025, è patrocinata dal Comune di Lecce e promossa da Betting On Italy e da Estro Digitale.
Sono esposte circa N. 30 opere di pittura dell'artista salentina.
All'inaugurazione è prevista la partecipazione di personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e dell'arte, tra cui Roberto Giordano Anguilla (Vice Sindaco Comune di Lecce), Loredana Ruffilli (docente e scrittrice) e Lino Baldi (giornalista).
***********************
Link di partecipazione:
***********************
Per informazioni:
Ethicando Association
E-mail: info@ethicando.it
www.ethicando.it
25.09.2025 - Mostra Personale LUCI RIFLESSE. EMILIO GIOSSI VS DAN FLAVIN
Giovedì, 25 settembre 2025, ore 18:30, nell'occasione della Milano FASHION WEEK, presso la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa di Milano (via Neera 24 - 20141, Milano), è inaugurata la mostra personale dal titolo LUCI RIFLESSE. EMILIO GIOSSI VS DAN FLAVIN di Emilio Giossi, a cura del critico d'arte Marco Eugenio Di Giandomenico.
La mostra è patrocinata dal Municipio 5 del Comune di Milano e promossa da Betting on Italy e da Estro Digitale.
Fino al 5 ottobre 2025 sono esposte N. 14 opere dell'artista, di cui 13 nella cripta e una all'interno della chiesa, realizzandosi un suggestivo dialogo tra i dipinti di Giossi e l'installazione luminosa di Dan Flavin.
All'inaugurazione, durante la quale è altresì presentato il libro monografico LUCI RIFLESSE. EMILIO GIOSSI VS DAN FLAVIN (M.E. Di Giandomenico, Milano, Ethicando Editore, 2025), oltre al curatore e all'artista, intervengono varie personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e dell'arte. E' prevista anche una performance musicale del maestro Marcello Scandelli.
***********************
Link di partecipazione:
***********************
Per informazioni:
Ethicando Association
E-mail: info@ethicando.it
www.ethicando.it
06.07 - 31.12.2025 - Mostra personale ARTE IN CRIPTA di Elvino Motti
Domenica, 6 luglio 2025, ore 16:00-18:00, presso la Cripta di S. Antonio a Gravedona ed Uniti (CO), è inaugurata la mostra personale dal titolo ARTE IN CRIPTA di Elvino Motti, con la curatela artistica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
L'iniziativa, che si protrae per tutto il 2025, è patrocinata dalla Provincia di Como, dal Comune di Gravedona ed Uniti, dal Comune di Dongo, dalla Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, dall'Associazione Villa Vigoni, e gode della promozione della piattaforma di comunicazione internazionale Betting On Italy.
Sono esposte N. 8 sculture/installazioni luminose di Elvino Motti, "le quali dialogano mirabilmente con i suggestivi spazi della cripta ante trecentesca, quasi rendendo visibili gli aneliti spirituali consolidatisi negli ultracentenari ambienti liturgici" (Marco Eugenio Di Giandomenico).
"L’istallazione di Elvino Motti ci restituisce, nell’ombra di questo spazio sacro, spiragli di luce che cercano e trovano un dialogo con gli antichi capitelli romanici e gli affreschi trecenteschi: e come non potrebbe essere? Luce è la prima parola del Creatore nella tradizione biblica: ed è Cristo la Lumen Gentium, la luce delle genti" (Don Francesco Marinoni).
E' prevista la partecipazione di Fiorenzo Bongiasca (presidente della Provincia di Como), Cesare Soldarelli (sindaco del Comune di Gravedona ed Uniti), Mauro Robba (sindaco del Comune di Dongo e presidente della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio), nonché di varie personalità del mondo della cultura e dell'arte.
Crediti fotografici: Mauro Ceresa.
******************
Per informazioni:
E-mail: info@bettingonitaly.com
29.05 - 31.05.2025 - Mostra personale DARKNESS & LIGHT di Emilio Giossi
Giovedì, 29 maggio 2025, ore 18:30 - 21:00, presso Ethicando Gallery, viale Luigi Majno n. 38, avviene l'inaugurazione della mostra personale DARKNESS & LIGHT di Emilio Giossi, con la curatela artistica di Marco Eugenio Di Giandomenico.
L'iniziatica espositiva, che dura fino al 31 maggio 2025, comprende quattordici opere pittoriche di varia dimensione, esemplificative del percorso di evoluzione artistica degli ultimi decenni.
"Emilio Giossi è un artista a tutto tondo - commenta il critico d'arte Marco Eugenio Di Giandomenico - con un'innata creatività che straripa in più linguaggi creativi (scrittura compresa), naufragando in una pittura dai toni ancestrali di evidente matrice onirica. L'eterno dilemma del SACRO PROFANO non trova soluzione. Il fiume del caos creativo riposa nel letto dell'impossibile ricerca di una Verità definitiva, da cui sgorgano immagini e cromatismi che trasportano l'osservatore nei meandri interiori più nascosti della propria umanità".
La mostra è promossa dalla piattaforma di comunicazione internazionale Betting On Italy e da Estro Digitale.
*****************************
Per informazioni: ETHICANDO Association, e-mail: info@ethicando.it
